Puntiamo su di noi, noi laureati Upo, docenti, pionieri, sostenitori. I soci siamo noi, medici, insegnanti, scrittori, manager, ricercatori, magistrati, imprenditori che possiamo ispirare i giovani, per aiutarli nella vita professionale aiutandoli fra incontri, scelte, dubbi, passioni, opportunità.
ADESIONE
Se hai piacere di essere socio di UPOALUMNI compila il modulo online che trovi qui.
Puoi inviare comodamente la ricevuta del pagamento allegandola semplicemente al modulo online. Come sai, infatti, la qualifica di socio si ottiene dietro richiesta di ammissione e versamento della quota associativa (10€). La domanda viene esaminata dal Consiglio direttivo, che delibera sull'ammissione o sulla non ammissione (art. 3 comma 3 dello Statuto).
Per comodità ecco le coordinate per il versamento della quota
codice Iban: IT79V0503410100000000041328
codice SWIFT: BAPPIT21A50
I Soci potranno decidere liberamente, e senza vincolo alcuno, se rinnovare l’iscrizione ad UPO Alumni, attraverso il pagamento della quota associativa, oppure se terminare l’esperienza con l’Associazione.
RINNOVO
Se hai piacere di rinnovare il tuo supporto a UPOALUMNI compila il modulo online che trovi qui.
Puoi inviare comodamente la ricevuta del pagamento allegandola semplicemente al modulo online. Come sai, infatti, la qualifica di socio si ottiene dietro richiesta di ammissione e versamento della quota associativa (10€). La domanda viene esaminata dal Consiglio direttivo, che delibera sull'ammissione o sulla non ammissione (art. 3 comma 3 dello Statuto).
Per comodità ecco le coordinate per il versamento della quota
codice Iban: IT79V0503410100000000041328
codice SWIFT: BAPPIT21A50
I Soci potranno decidere liberamente, e senza vincolo alcuno, se rinnovare l’iscrizione ad UPO Alumni, attraverso il pagamento della quota associativa, oppure se terminare l’esperienza con l’Associazione.
Possono aderire a UPO Alumni:
ALUMNUS: laureato che ha conseguito un la laurea del corso triennale o magistrale presso UPO;
PIONIERE: laureato che ha conseguito il titolo nei corsi attivati presso le sedi UPO prima della istituzione dell'Università del Piemonte Orientale;
MAGISTRO: Professore o Ricercatore che ha insegnato presso UPO;
SOSTENITORE: persona fisica o giuridica, anche non laureata presso UPO, che con atti munifici contribuisce alla realizzazione degli scopi sociali di Alumni;
ONORARIO: persona che si è particolarmente distinta nel campo della cultura, della scienza, delle professioni e delle arti o che ricopre ruoli istituzionali presso altri enti;
DOTTORE: dottorando presso UPO;
PTA personale tecnico-amministrativo di qualsiasi livello e con qualsiasi inquadramento contrattuale presso UPO;
GOLD: personalità di alto profilo che ricopre ruoli istituzionali presso altri enti;
PRE ALUMNUS: laureando iscritto all'ultimo anno triennale o magistrale presso UPO;
È socio di diritto il Magnifico Rettore dell'Università del Piemonte Orientale.
La qualifica di socio si ottiene dietro richiesta di ammissione e versamento della quota associativa annuale.
Ti informiamo inoltre della nascita del gruppo UPO Alumni Young, rivolto a tutti coloro che, dal luglio 2019, hanno conseguito o conseguiranno un titolo all’Università del Piemonte Orientale. Gli Alumni Young, al momento dell’acquisizione del titolo, hanno diritto a diventare a tutti gli effetti Soci dell’Associazione UPO Alumni (compilando modulo dedicato in sede di presentazione della domanda di laurea). Al termine dell’anno, potranno decidere liberamente se rinnovare l’iscrizione all’Associazione, attraverso il pagamento della quota associativa, e continuare a far parte del mondo degli Alumni UPO.